Insegna Antropologia medica e Psicologica e antropologia culturale presso il dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino. Medico e psichiatra, nel 1996 ha fondato il Centro Frantz Fanon, che si occupa di immigrati e richiedenti asilo. Visiting Professor nelle università di Berkeley, Libreville, Tolosa, Bordeaux, le sue ricerche concernono l’antropologia della malattia, della violenza e della memoria; i Refugee Studies e i Subaltern Studies; l’etnopsichiatria e le trasformazioni dei saperi della cura in Africa subsahariana. Fra i suoi lavori: Frantz Fanon: Psychiatry and Politics (con N.C. Gibson) (2017); L’Histoire au corps. Mémoires indociles et archives du désordre dans les cultes de possession en Afrique (2016); Archeologie del trauma. Un’antropologia del sottosuolo (2010); Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra Storia, dominio e cultura (2007)