Dalle aule universitarie alla Scuola di filosofia di Trieste
Come è nato il Laboratorio
Gli anni ottanta e novanta all’Università di Trieste
Fuori dall’accademia
Dal convegno Foucault alla rassegna FilosofiaGrado
Follia e psichiatria
Da Follia e paradosso al Club Zyp
La Scuola di filosofia
Dal 2014 a oggi
Nato a fianco dell’insegnamento di Pier Aldo Rovatti all’Università di Trieste, il Laboratorio di filosofia contemporanea si è costituito come associazione nel 2004. Dal 2022 è un’associazione di promozione sociale.
In questi vent’anni sono state innumerevoli le iniziative che abbiamo portato avanti: dal convegno del 2004 a vent’anni dalla morte di Michel Foucault, alla rassegna FilosofiaGrado, ai seminari presso il ClubZyp (l’associazione di auto-mutuo aiuto per la salute mentale), fino alla nascita della Scuola di filosofia di Trieste, attiva dal 2014.
Molti dei componenti del Laboratorio fanno anche parte della redazione della rivista di filosofia “aut aut”, con cui c’è sempre stato un rapporto di collaborazione e di scambio reciproco.
Scopri il programma della Scuola di filosofia di Trieste
Le attività si svolgono ogni due week-end da gennaio a maggio di ogni anno, le iscrizioni sono aperte da ottobre a dicembre.